Post in evidenza

Un Blog, Un Viaggio...

lunedì 20 febbraio 2017

Un pacchero d'inverno

Domenica 19 febbraio...
Sole e clima piacevole, cielo limpido qui a Bologna, dove da un mese passo le mie giornate tra studi economici e piacevoli, anche se brevi, passeggiate sotto ai portici.
Lontana da casa, qualcosa dovrò pur mangiare e terminate le scorte accuratamente preparate dalla mamma, mi dirigo verso il supermercato.
Spesso, entrando nei supermercati, arrivati al reparto "frutta e verdura" l'occhio pigro del fuori-sede cade inevitabilmente su un ortaggio in particolare... LA ZUCCHINA.
Questo succede a molti e a quel punto, scaturiscono molteplici ragionamenti che possiamo riassumere in tre possibilità:
- Costano troppo, non le compro 😕
- Non so cucinare altro, le prendo 😑
- Mia nonna non mi ha mai preparato delle zucchine a Febbraio, forse meglio lasciarle li 👵
(le nonne hanno sempre ragione)

Detto questo,
dato che sono pochi coloro che optano per la terza soluzione, per pigrizia o per mancanza di tempo, vi propongo un'alternativa (o per lo meno ci provo), sperando che questa ricetta stagionale scuota le vostre coscienze da "zucchinomani".
Buona Lettura!

La mia spesa per 4 persone:

  • 1 Cavolfiore romano
  • 3 manciate di Spinaci
  • 200g di ricotta mista
  • 200g di stracciatella di bufala
  • pomodori secchi
  • buccia di limone
  • 500g di paccheri
Svolgimento:
Preparate due teglie piene d'acqua, raggiunto il bollore, aggiungete il cavolfiore in una e gli spinaci nell'altra.
Nel frattempo, lavorate la ricotta con la forchetta aggiungendo pepe, sale e un goccio di latte; quando gli spianaci saranno appassiti, scolateli, sminuzzateli grossolanamente ed uniteli alla ricotta.
Muniti di Minipimer, scolate i cavolfiori e frullateli con olio e sale in modo da ottenere una crema vellutata ma consistente.
Ora non vi resta che cuocere i paccheri, scolarli e riempirli con l'impasto di ricotta (ci vuole pazienza lo so, ma per fare i finti gourmet questo ed altro).
Per impiattare, stessa cosa, decidete se fare i "masterchef" o mescolare tutto, l'importante è che alla fine tutti gli elementi (la crema di cavolfiore, la ricotta, la stracciatella ed i pomodori secchi) stiano insieme. Dipende da quanta fame avete!
Buon Appetito!