Post in evidenza

Un Blog, Un Viaggio...

venerdì 14 aprile 2017

Il riposo del salmone


Un salmone molto stanco si è adagiato su un croccante letto di asparagi... quale modo migliore per riposare?
Arriva il caldo, siamo in piena primavera e da quando ho visto il primo asparago sbucare dal terreno non posso pensare ad altro! Ecco uno dei piatti che più adoro preparare con gli asparagi, abbinamento intramontabile ed irrinunciabile.
Credo che ci siano molti modi per realizzare questo piatto, io ho scelto di utilizzare una padella antiaderente, ma se avete una bella griglia accesa o un barbecue i risultati potrebbero essere diversi ed interessanti.
Scegliete un pezzo di salmone dalla parte della coda, togliete eventuali spine e lasciate la pelle; ora passiamo agli ingredienti.

Ingredienti per due persone


  • due tocchi di salmone dalla parte della coda
  • un mazzetto di asparagi di dimensioni medie
  • scorza di limone
  • menta e timo
  • pepe e sale
  • un goccio d'olio

 Svolgimento

Innanzi tutto gli asparagi debbono essere sbollentati, prendete una teglia stretta ed alta; versateci 4 dita di acqua e poi adagiateci gli asparagi in verticale con le radici a bagno nell'acqua e ricoprite il mazzetto con la carta stagnola per riprodurre la cottura al vapore.
Ora fate riscaldare un po' di olio nella teglia antiaderente ed adagiateci il salmone dalla parte della pelle, lasciate soffriggere ed appoggiateci le erbe aromatiche ed il pepe nero sopra.
Quando inizierà a rosolare, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e chiudete con un coperchio, quando il salmone sarà cotto, toglietelo dalla pentola e conservate il brodino rimasto.
Nella stessa pentola senza lavarla, versate gli asparagi che dopo 15 minuti saranno già pronti per essere spadellati e conditi.
Alzate la fiamma, aggiungete l'olio, il sale ed il pepe ed in fine il brodino del salmone e saltate in padella per 3-4 minuti.
Quando tutto sarà pronto basterà adagiare il salmone sugli asparagi ed aggiustare con sale e olio in base ai gusti e la buccia di limone.