Post in evidenza

Un Blog, Un Viaggio...

lunedì 20 novembre 2017

Pasticcio Fantasie d'autunno di casa Orsetti

La ricetta di oggi sarà molto diversa dalle altre, più che una ricetta, si tratta di un'esperienza che avrò il piacere di raccontare a parole perché trovo estremamente difficile fotografare le mie preparazioni in cucina quando mi diverto...
Vi è mai capitato di svegliarvi con la fame? Tanta fame... a me si, proprio stamattina!
Avevo una voglia pazzesca di un piatto confort, morbido, succulento.. allora con l'aiuto dei miei attuali coinquilini, di buona forchetta e buona compagnia, con un tempo di realizzazione di 2 orette tra spesa, cottura ed assemblaggio abbiamo realizzato qualcosa di davvero sorprendente.
Una lasagna, o pasticcio come lo chiamano qui a Venezia, con i sapori e i colori dell'autunno!
Per essere il più sinceri possibile, abbiamo pulito il frigo e raccolto qualche ingrediente qua e la, ma in questo non ci vedo nulla di male.. anzi credo che sia un modo meraviglioso per cucinare.
Questa "ricetta" che non trovo innovativa ma super gustosa, non sarà molto dettagliata ma spero spinga tutti i fuori sede e i "Cotolettomani" (cugini o fratelli degli "zucchinomani") a provare a mangiare qualcosa che prima non era sigillato in una busta!

Ingredienti:
- 3 radicchi varietà trevigiana (si quei radicchi che hai preso quella volta che pensavi di saper fare un risotto...)
- un pacco di "sfoglie" (queste vele e mele concedo altrimenti mangiamo dopo domani)
- due salsiccette (di quelle rimaste in congelatore, magari dal coinquilino che c'era prima di te e vuoi farle fuori)
- una zucca gialla (si non le usano solo per Halloween, si possono mangiare)
- un porro (se non sapete come è fatto chiedete alla cassiera del Conad)
- Burro, latte e farina (caro lettore, questi sono gli ingredienti per fare La Besciamella, se non te la senti per questa volta te la faccio passare, prendi quella già pronta ma spero prossimamente di poterti dare indicazioni più dettagliate per farla in casa)
- Parmigiano grattugiato come se non ci fosse un domani
- mix di formaggi da frigo (abbiate l'accortezza di pulire via la muffa)

Svolgimento:

  1. Chiama i tuoi coinquilini all'appello e dividetevi i compiti in modo tale che le verdure siano pulite e tagliate nel minor tempo possibile
  2. Fate soffriggere il porro a fuoco basso con un goccio d'olio poi aggiungete la salsiccia e successivamente il radicchio a pezzetti (fate cuocere a fuoco basso finché il radicchio non sarà appassito e morbido.
  3. Nel frattempo fate la zucca a pezzi e buttatela in forno per 15-20 minuti in modo tale da cuocerla togliendo più acqua possibile
  4. SOLO PER CHI SE LA SENTE: prova a fare la besciamella mentre il tutto si cuoce; avrai bisogno di 40g di burro, 40g di farina e mezzo litro di latte. In un pentolino dal fondo alto, sciogli lentamente il burro, aggiungi la farina e mescola molto velocemente per non fare grumi, ora con il fuoco basso aggiungi il latte lentamente avendo cura di farlo amalgamare bene. Fate cuocere lentamente girando sempre con un cucchiaio di legno o una frusta per dolci e quando sarà densa potrete toglierla dal fuoco.
  5. Preparate il mix di formaggi a vostro piacimento; quando tutto sarà cotto e pronto potrete assemblare. E' decisamente più bello assemblare tutti insieme, non siate timidi e buttate quanto più condimento potete!
  6. Non resta che infornare per 15 - 20 minuti in forno a 200° ed in fine cercare di non scottarsi la lingua perchè dovreste farla raffreddare un po' ma vorrete mangiarla subito!
Buon Appetito!