Post in evidenza

Un Blog, Un Viaggio...

sabato 10 marzo 2018

Gobbi cacio e pepe

Per molti la stagione invernale in cucina nasconde grandi insidie, soprattutto quando arriva il momento di passare nel reparto ortofrutta. Ormai che sia primavera, estate o inverno, l'assortimento dei supermercati resta invariato e sempre colorato; ma avete mai provato a guardare un campo d'inverno?
Le cose non sono proprio le stesse, sembrano dei campi desolati e scarni; la verità  è che per resistere a temperature che spesso scendono sotto allo zero, la natura ha adottato dei "sistemi d'emergenza".
Pensate a come vi vestite voi d'estate; tessuti leggeri, setosi, quasi impalpabili, mentre d'inverno ci arrotoliamo in gomitoli di lana e quasi facciamo fatica a muoverci.
Le verdure fanno la stessa cosa, ma questo non significa che siano meno buone e attraenti.

Oggi con l'aiuto della mia cara mamma ho provato ad utilizzare una di quelle verdure che tutti evitano nel nostro negozio d'ortofrutta: il Cardo (o gobbo come lo chiamiamo noi).
C'è sempre una diffidenza, in parte giustificata nei confronti di questa verdura; pesa molto, potrebbe pungere, la cottura e la sua mondatura per molti resta ancora un mistero...

Ecco i consigli di Mamma Paola per prepararlo in modo tale da poterlo usare per tutte le vostre ricette ed un esempio molto semplice e veloce che ho ricreato a casa!

  • Primo step: 

(meglio indossare dei guanti)
Rimuovere tutte le coste del cardo e per ogni costa, con un coltello, rimuovere le estremità che spesso si presentano pungenti e dure.

  • Secondo step:

Sempre aiutandovi con un coltello, partite dall'estremità più larga di ogni costa e tirate verso di voi i filamenti duri della costa da un'estremità all'altra. (Questo permetterà una cottura più veloce lasciando il cardo morbido e più facilmente masticabile). Tagliate le coste a pezzetti di 4-5cm perpendicolari all'incavo naturale della costa. 

  • Terzo step:

In una pentola di acqua bollente, immergete le coste esterne per prime e dopo 5 minuti quelle centrali.
La cottura richiederà 30 minuti (assaggiare comunque per scegliere la consistenza che più vi piace)

  • Quarto ed ultimo step:

Scolate i cardi e immergeteli in una bacinella con acqua tiepida, sale e limone.
Ora sono pronti per essere consumati in tanti modi, anche semplicemente conditi con sale e olio.

Gobbi cacio e pepe



Ingredienti: (quantità variabili in base ai gusti)
Cardi cotti
Besciamella leggera e liquida
Parmigiano grattugiato
Pecorino grattugiato
Pangrattato
Pepe
Svolgimento:
Dopo aver preparato una besciamella molto leggera (quindi con poco burro e farina e tanto latte);
versatela sopra ai gobbi in una bacinella aggiungendo abbondante pepe.
Stendete poi i cardi bagnati di besciamella su una placca da forno foderata di carta da forno.
Versate a pioggia i formaggi grattugiati ed il pangrattato (non siate parsimoniosi, si vive una volta sola); e infornate a 200° con forno statico; dopo 15 minuti, alzate da teglia nel forno e accendete il grill, quando si sarà formata una bella crosticina croccante i cardi saranno pronti!
Buon appetito e VIVA LA STAGIONALITA'!


Nessun commento:

Posta un commento