Post in evidenza

Un Blog, Un Viaggio...

venerdì 22 luglio 2016

Scaloppine Birra e Pesche

Questa ricetta la consiglio per stupire i vostri ospiti nelle sere d'estate, sotto un bel porticato ventilato o all'interno con l'aria condizionata sparata in faccia...
Abbiamo bisogno di:
-Fettine di pollo dello spessore di 1 cm
-Pesche mature
-Birra (secondo i vostri gusti)
-Zenzero (in radice o in polvere)
-Cipolla rossa
La preparazione:
Salate le fettine di pollo ed impanatele nella farina. In una pentola anti-aderente versate un giro d'olio e le cipolle tagliate a fette sottili. Quando l'olio sarà caldo mettete le fettine e fate fare una bella crosticina da entrambi i lati.
Quando la panatura sarà ben aderente alle fettine, sfumate con la birra (abbondate, fino a ricoprirle) ed aggiungete lo zenzero.
Fate ridurre il liquido per 3 minuti e quando il pollo sarà cotto spegnete il fuoco (attenzione a non cuocerlo troppo, deve rimanere molto succoso).
A parte, sbucciate le pesche e tagliatele a piccoli cubetti. Impiattate mettendo sotto il pollo e sopra le pesche affogando il tutto nel brodino rimanente.

Taccole "ghiotte"

Luglio... Le taccole!
Ci sono tanti modi per prepararle, ma stavolta volevo fare qualcosa di croccante e "ghiotto".
Abbiamo bisogno di:
-Taccole 500g per 4 persone
-Pomodori rossi 4
-"La trinità": carota, sedano e cipolla
-Parmigiano grattugiato
-Sale e olio

Iniziamo!
Puliamo le taccole togliendo le estremità e mettiamole in acqua bollente per 12 minuti.
Nel frattempo prepariamo una bel soffritto con sedano, carota e cipolla.
A parte prendiamo i nostri pomodori ben maturi e rimuoviamo la pelle, (se non è facile rimuoverla potete scottarli per qualche minuto con le taccole).
Quando il nostro soffritto sarà ben dorato, aggiungiamo i pomodori pelati e spezzettati. Aggiustiamo di sale e facciamo sobbollire per 3 minuti.
Scoliamo le taccole, e prepariamo una teglia da torno foderata; formiamo degli strati alternando taccole, sugo  e parmigiano e mettiamo in forno a 200° per 15 minuti.
Buon appetito!

martedì 5 luglio 2016

Cipollone al forno

Luglio.. Le cipolle giganti
Non vi spaventate, vengono dalla terra, nello specifico dai terreni dell'Azienda di Famiglia
vi garantisco che è stata la natura a renderle così, e sinceramente siamo molto sorpresi!
Se non vi aspetta un incontro galante, vi consiglio di provare questa ricetta!
Avete bisogno di:
-2 cipollotte (per 4 persone bastano)
-3 manciate di pangrattato
- qualche ciuffo di prezzemolo
-un cucchiaio di paprika dolce
-sale q.b.
-olio EVO q.b.
E' davvero semplicissimo: 
Tagliate le cipolle a fette dello spessore di un centimetro e posizionatele su una placca da forno.
Nel mixer frullate il pane con il resto degli ingredienti ed un goccio d'olio.
Coprite la superficie delle fette di cipolla con il pangrattato ed infornate per 30 minuti a 200°.
P.S. Mi scuso in anticipo con tutte le fidanzate e le mogli degli "chef provetti" che amano le cipolle, chiudete il naso ed aprite il cuore! ahahahah!

lunedì 4 luglio 2016

Cheesecake alle Pesche




Voglia di Cheesecake!
Credo che il periodo migliore per fare la Cheesecake sia l’estate, purtroppo le fragoline del mio campo sono finite, quindi oggi userò le pesche!
Fresche e succose!

  • Iniziamo dalla base

-Biscotti (Digestive) 220g
-Burro (inevitabile) 70g
Schiacciate i biscotti ed incorporateli al burro sciolto, successivamente formate un fondo nella tortiera apribile foderata di carta da forno e mettetela in frigo
  • Ora procediamo con la crema

-Ricotta 200g
-Formaggio spalmabile 250g
-Zucchero 100g
-Uova 2

-Yogurt 2 cucchiai
Mischiate bene gli ingredienti aiutandovi con uno sbattitore per uova e versate la crema sopra alla base.
Inforniamo a 180° per circa 45 minuti (quando il composto diventa solido potete sfornare.
  • Mentre la cheesecake cuoce, prepariamo il topping alle pesche...
Prendete 3 pesche e sbucciatele, fate dei quadratini e metteteli in un pentolino con 3 cucchiai di zucchero e un goccio di whisky; fate sobbollire pe 10 minuti poi aggiungete un quarto di foglio di colla di pesce per unire.
quando la torta sarà sfornata e tiepida versatelo sopra et voità!
(Lasciatela 3 ore in frigo prima di servirla) 

Un modo intelligente per combattere il caldo

Credo di non essere l'unica ad avere difficoltà nell'affrontare la stagione estiva.
Ho notato che spesso quando ci lasciamo prendere da un lavoro importante, ci dimentichiamo di idratarci adeguatamente e quando ce ne ricordiamo rischiamo di farlo nel modo sbagliato. 
Ad esempio ci imbattiamo in succhi di frutta, The e bevande gassate che abbiamo in frizer; ne beviamo un bel bicchiere e dopo poco tempo ne vogliamo dell'altro perché la sete si ripresenta.
Quel tipo di bevande non ci disseta affatto, risultano piacevoli per la gran quantità di zuccheri che contengono e per il loro colore (artificiale), ma eccetto alcuni casi, stiamo bevendo dei prodotti poco salutari.
[c'è da aggiungere che non sono i migliori alleati della linea, se pensiamo che solo una lattina da 33 cl di coca-cola contiene circa 9 cucchiaini di zucchero]
Ho trovato una soluzione, ultimamente molti blog hanno pubblicato questo genere di bevande alternative, "acque aromatizzate" ed io ho trovato quella che rispecchia in pieno i miei gusti! Guardate un po!
Innanzi tutto dovete trovare un bicchiere che vi piace,
io ho scelto questo simpatico barattolo con il manico che ora va molto di moda.
Poi basta prendere 4 fettine di cetriolo

4 fettine di pesca noce,

una fettina di zenzero

qualche goccia di succo di limone.

Riempite il tutto di acqua fresca e via!

Vedrete che sarà davvero rigenerante e dissetante!