Oggi, la mia cara mamma ha lasciato un foglio sopra al piano della cucina con scritto
"Prepara il pranzo, in frigo c'è la ricotta"
Apro lo sportello e trovo mezzo chilo di ricotta di pecora, da anni primeggia tra le mensole del nostro frigo e viene dalla Società Agricola Angeli di Pieve Torina (MC) che è riuscita a farmi apprezzare la ricotta e il caratteristico aroma che contraddistingue il latte di pecora.
Insomma, è qualcosa da provare assolutamente!
Torniamo a noi; dato che è un prodotto da consumare in breve tempo ho deciso di usarlo interamente per creare un primo piatto ed un dolcetto da fine pasto o per fare merenda.
Iniziamo con il primo..
Fusilli con pomodoro fresco, ricotta e noci.
Si tratta di un condimento molto fresco che ha come protagonista la ricotta di pecora; abbiamo bisogno di:
-250g di ricotta di pecora "Delizie dei fratelli Angeli"
-due pomodori rossi (ovviamente dell'Azienda Agricola Menatta)
-40g di noci sgusciate
-320g di fusilli (ho usato la Pasta Ghigi che tiene bene la cottura)
-olio Evo
-due cucchiai di Parmigiano grattugiato
Mentre la pasta cuoce, avete tutto il tempo per preparare il sugo, che non necessita di cottura. Versate in una terrina la ricotta, le noci sminuzzate ed il parmigiano amalgamando bene tutti gli ingredienti. Aiutandovi con il calore dell'acqua bollente di cottura della pasta, spellate i pomodori immergiamoli per un minuto e subito dopo raffreddiamoli sotto l'acqua corrente. Dopo aver rimosso la pelle, sminuzzate molto finemente i pomodori rossi ed aggiungeteli alla crema di ricotta. Il condimento è pronto, ora basterà aggiungerlo alla pasta e terminare il piatto con un giro l'olio a crudo.
Per il dolcetto...
Cestini alla ricotta
ci servono:
-250g di ricotta di pecora "Delizie dei fratelli Angeli"
-200g di farina
-50g di fecola di patate
-120g di zucchero
-una bustina di lievito
-un uovo
-un cucchiaio di confettura di more
("Delizie dei fratelli Angeli")
In una planetaria, o aiutandovi con uno sbattitore, amalgamate la ricotta con lo zucchero, poi aggiungete la confettura e l'uovo. Setacciate insieme tutti gli elementi in polvere ed amalgamateli con gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
Riempite fino a metà i cestini in carta o in silicone ed infornate a 180° per 20 minuti.
Vi consiglio di aggiungere della confettura da accompagnamento o della ricotta fresca.
Nessun commento:
Posta un commento